Fuori
dal magazzino Descrizione Prodotto

V.A. - Wanted Hip-Hop New Version
20,99€

DJ Fede – The Beatmaker (21-07-2022)
29,50€
Jack The Smoker – V.Ita (21-07-2022) Vinile black numerato
30,98€
Formato: LP | Genere: Hip Hop EU
Esaurito
Categorie: Hip Hop EU, LP, Sealed, Sealed.
Additional Information
Spedizione & Restituzione
Additional Information
Peso | 0.160 kg |
---|
Restituzioni e Cambi
Diritto di restituzione entro 48 h dal ricevimento della merce.
Spedizione
Tutte le spedizioni da Mint & Soul Records saranno effettuate da Corriere
- da 0 a 2 kg - 8€
- da 2.1 a 4 kg - 9€
- da 4.1 a 6 kg - 12€
Spedizione gratuita con ordini sopra i 90€!
Prodotti correlati

9,90€
La storia del rap italiano viene spesso immaginata tramite deduzioni che derivano direttamente dall'ascolto. In questo modo, però, si rischia di incorrere in malintesi, falsi miti e idealizzazioni, concetto che viene ripreso più volte tra le pagine.
Il libro ripercorre la storia del rap italiano dalle origini americane alle soglie del 2022, analizzando le cause dei grandi cambiamenti e inserendo ogni disco citato in una corrente artistica o in un determinato fenomeno.
Il testo è supportato da varie fonti: sono presenti circa 180 citazioni tratte da libri, documentari, interviste, articoli di giornale, articoli di rivista e brani musicali, direttamente collegate all'argomento trattato in quel punto del paragrafo.
Nelle note sono presenti alcuni approfondimenti inseriti dopo delle interviste concesse da Tormento, DJ Vov e Mauro Belardi.
INDICE
Introduzione
Prefazione
Origini: 1973–1989
Cosa, quando, dove, come
Quattro discipline
L'essenza dell'hip hop
Anni Ottanta: America e Italia
Le posse: 1990–1993
Cambio di prospettiva
Tra stranezza e originalità
Due pietre miliari
Rare eccezioni
Sta accadendo qualcosa
Il mito dei Novanta: 1994–1999
Sangue Misto e la svolta
Distacco definitivo dalle posse
Io mi nutro di Fastidio
Grandi successi
Personaggi esterni
E le posse?
Illusione di fine millennio
Crisi del rap italiano: 2000–2005
Il rap è morto
Gli ultimi testimoni
Accenni di ripresa
Rinascita: 2006–2010
Nuova generazione
L'Eminem, il cattivo, l'immigrato
Tutti in major
Nuovi stili, incertezze, cambiamenti
Esplode il pop-rap: 2011–2015
Pop nel rap, rap nel pop
Alternativi classici & innovativi
Il rap colto e le sue radici
Svolta anti-pop
Prima grande diramazione: 2016–2021
Una fetta per tutti
Stiamo cambiando il rap
Non solo nostalgia
Il non-rap nella scena rap
Rivoluzione delle classifiche
Aspettative
Considerazioni
Venerazione e malintesi
Primo ascolto
Definizioni e concetti nel rap
Qualità e numeri
Nemico immaginario
Auto-Tune
L'artista eroe-solitario
Il rap è diseducativo?
Conclusione & ringraziamenti
Bibliografia
Acquista
La storia del rap italiano viene spesso immaginata tramite deduzioni che derivano direttamente dall'ascolto. In questo modo, però, si rischia di incorrere in malintesi, falsi miti e idealizzazioni, concetto che viene ripreso più volte tra le pagine.
Il libro ripercorre la storia del rap italiano dalle origini americane alle soglie del 2022, analizzando le cause dei grandi cambiamenti e inserendo ogni disco citato in una corrente artistica o in un determinato fenomeno.
Il testo è supportato da varie fonti: sono presenti circa 180 citazioni tratte da libri, documentari, interviste, articoli di giornale, articoli di rivista e brani musicali, direttamente collegate all'argomento trattato in quel punto del paragrafo.
Nelle note sono presenti alcuni approfondimenti inseriti dopo delle interviste concesse da Tormento, DJ Vov e Mauro Belardi.
INDICE
Introduzione
Prefazione
Origini: 1973–1989
Cosa, quando, dove, come
Quattro discipline
L'essenza dell'hip hop
Anni Ottanta: America e Italia
Le posse: 1990–1993
Cambio di prospettiva
Tra stranezza e originalità
Due pietre miliari
Rare eccezioni
Sta accadendo qualcosa
Il mito dei Novanta: 1994–1999
Sangue Misto e la svolta
Distacco definitivo dalle posse
Io mi nutro di Fastidio
Grandi successi
Personaggi esterni
E le posse?
Illusione di fine millennio
Crisi del rap italiano: 2000–2005
Il rap è morto
Gli ultimi testimoni
Accenni di ripresa
Rinascita: 2006–2010
Nuova generazione
L'Eminem, il cattivo, l'immigrato
Tutti in major
Nuovi stili, incertezze, cambiamenti
Esplode il pop-rap: 2011–2015
Pop nel rap, rap nel pop
Alternativi classici & innovativi
Il rap colto e le sue radici
Svolta anti-pop
Prima grande diramazione: 2016–2021
Una fetta per tutti
Stiamo cambiando il rap
Non solo nostalgia
Il non-rap nella scena rap
Rivoluzione delle classifiche
Aspettative
Considerazioni
Venerazione e malintesi
Primo ascolto
Definizioni e concetti nel rap
Qualità e numeri
Nemico immaginario
Auto-Tune
L'artista eroe-solitario
Il rap è diseducativo?
Conclusione & ringraziamenti
Bibliografia
9,90€
Acquista 
20,00€
Limited edition ep
Tracklist
A1 21 Grammi
A2 21 Grammi (Dj Shocca Remix)
A3 21 Grammi (Instrumental)
A4 21 Grammi (Acappella)
B1 Schiena Contro Schiena
B2 Schiena Contro Schiena (Bassi Maestro Remix)
B3 Schiena Contro Schiena (Instrumental)
B4 Schiena Contro Schiena (Acappella)
Acquista
Limited edition ep
Tracklist
A1 21 Grammi
A2 21 Grammi (Dj Shocca Remix)
A3 21 Grammi (Instrumental)
A4 21 Grammi (Acappella)
B1 Schiena Contro Schiena
B2 Schiena Contro Schiena (Bassi Maestro Remix)
B3 Schiena Contro Schiena (Instrumental)
B4 Schiena Contro Schiena (Acappella)
20,00€
Acquista 
20,00€
Produzioni di DJ Shocca, Jack The Smoker.
Feat di Lord Madness &AlyBee.
Contributo di Ice One .
Scratch Dj Taglierino &
Dj flow.
Lato con strumentali e CD Omaggio.
Acquista
Produzioni di DJ Shocca, Jack The Smoker.
Feat di Lord Madness &AlyBee.
Contributo di Ice One .
Scratch Dj Taglierino &
Dj flow.
Lato con strumentali e CD Omaggio.
20,00€
Acquista Sconto

Sconto
Tracklist
1 #Bypass
Featuring – Esa El Prez
Producer – Big Joe
1:34
2 Piano B
Producer – Cookie Snap, Stokka
Scratches – Dj Shocca, Roc Beats*
3:28
3 Nella Casa
Producer – Frank Siciliano
Scratches – Dj Shocca, Roc Beats*
3:19
4 Linee
Featuring, Producer – Frank Siciliano
3:37
5 Centouno
Producer – Cookie Snap, Stokka
3:47
6 Gold
Producer – Big Joe
3:31
7 Attraverso Il Vetro
Producer – Big Joe
3:17
8 Future
Backing Vocals – Johnny Marsiglia, Luisa Fernanda Martinez
Featuring – Dre Love
Producer – Big Joe
4:05
9 Con Me
Producer – Cookie Snap, Stokka
5:20
10 Ho Fame
Featuring – Ensi, Johnny Marsiglia
Scratches, Producer, Mixed By – Dj Shocca, Roc Beats*
4:12
11 Quello Che Hai
Featuring – Ghemon, Pat Cosmo
Producer – Cookie Snap, Stokka
5:03
12 La Fuga
Featuring – Clementino
Producer – Big Joe
4:23
13 Canzoni A Memoria
Featuring – Serena Ganci
Producer – Tony Madonia
3:48
14 Un'Altra Vita
Producer – Big Joe
Acquista
Tracklist
1 #Bypass
Featuring – Esa El Prez
Producer – Big Joe
1:34
2 Piano B
Producer – Cookie Snap, Stokka
Scratches – Dj Shocca, Roc Beats*
3:28
3 Nella Casa
Producer – Frank Siciliano
Scratches – Dj Shocca, Roc Beats*
3:19
4 Linee
Featuring, Producer – Frank Siciliano
3:37
5 Centouno
Producer – Cookie Snap, Stokka
3:47
6 Gold
Producer – Big Joe
3:31
7 Attraverso Il Vetro
Producer – Big Joe
3:17
8 Future
Backing Vocals – Johnny Marsiglia, Luisa Fernanda Martinez
Featuring – Dre Love
Producer – Big Joe
4:05
9 Con Me
Producer – Cookie Snap, Stokka
5:20
10 Ho Fame
Featuring – Ensi, Johnny Marsiglia
Scratches, Producer, Mixed By – Dj Shocca, Roc Beats*
4:12
11 Quello Che Hai
Featuring – Ghemon, Pat Cosmo
Producer – Cookie Snap, Stokka
5:03
12 La Fuga
Featuring – Clementino
Producer – Big Joe
4:23
13 Canzoni A Memoria
Featuring – Serena Ganci
Producer – Tony Madonia
3:48
14 Un'Altra Vita
Producer – Big Joe

22,90€
Edizione limitata di 65 copie numerate a mano
Vinile Black 180 gr.
Artwork e back cover illustration a cura di Max Petrone
KILL THE BEAT è il format del Substrato Studio in cui a cavallo fra il 2020 e il 2021 si sono alternati alcuni tra i più validi rapper e artisti della scena torinese per "uccidere il beat" sputando rime su una produzione inedita di Litothekid aka Paolito.
Ora i dieci freestyle esclusivi di Kill the Beat sono racchiusi in questa edizione limitata in vinile di un totale di 100 pezzi numerati a mano, creata in collaborazione con il pittore e artista torinese Max Petrone che per l'occasione ha disegnato sul retro copertina in nero su bianco i volti dei 10 MCs.
Una produzione Substrato Music
TRACKLIST:
#01 Michael Sorriso
#02 Brattini
#03 Mauràs
#04 Rakno
#05 Kiffa
#06 Thai Smoke
#07 Alby D (Duplici)
#08 Angelino Panebianco
#09 Annibale (aka Zuli)
#10 Maury B
QUESTO NON è UN PRE-ORDER, COPIE DISPONIBILI DA SUBITO!
Acquista
Edizione limitata di 65 copie numerate a mano
Vinile Black 180 gr.
Artwork e back cover illustration a cura di Max Petrone
KILL THE BEAT è il format del Substrato Studio in cui a cavallo fra il 2020 e il 2021 si sono alternati alcuni tra i più validi rapper e artisti della scena torinese per "uccidere il beat" sputando rime su una produzione inedita di Litothekid aka Paolito.
Ora i dieci freestyle esclusivi di Kill the Beat sono racchiusi in questa edizione limitata in vinile di un totale di 100 pezzi numerati a mano, creata in collaborazione con il pittore e artista torinese Max Petrone che per l'occasione ha disegnato sul retro copertina in nero su bianco i volti dei 10 MCs.
Una produzione Substrato Music
TRACKLIST:
#01 Michael Sorriso
#02 Brattini
#03 Mauràs
#04 Rakno
#05 Kiffa
#06 Thai Smoke
#07 Alby D (Duplici)
#08 Angelino Panebianco
#09 Annibale (aka Zuli)
#10 Maury B
QUESTO NON è UN PRE-ORDER, COPIE DISPONIBILI DA SUBITO!
22,90€
Acquista